Stefania Lepera

Mi chiamo Stefania Lepera. L’accento nel mio cognome cade sulla seconda “e”, e con questo rispondo alla prima domanda che tipicamente mi sento rivolgere quando faccio conoscenza con qualcuno.

Molto spesso la seconda domanda è: “Ma tu che lavoro fai?”, e questa mi crea maggiori difficoltà. Di solito rispondo: “Scrivo”. Poi a volte aggiungo: “E rivedo testi scritti da altri, oppure traduco”.

“Allora sei una scrittrice?” Be’ piano… Mi piacerebbe ma – siamo seri – gli scrittori sono altri. Diciamo che sono un’artigiana della scrittura. Lavoro principalmente per editori e agenzie di comunicazione, che si rivolgono a me quando si tratta di mettere a punto testi che richiedono una certa dose di creatività, o di specializzazione, o di precisione, o tutte e tre queste caratteristiche insieme.

Sarebbe più facile rispondere alla domanda: “Che lavoro stai facendo in questo momento?” Oppure, meglio ancora: “In quale impresa ti sei imbarcata?”.

Già, perché ogni progetto è diverso dall’altro e richiede competenze specifiche, mentalità duttile, versatilità e talvolta agilità rocambolesca.

“Ma allora chi SEO?” Se proprio devo usare parole chiave,  sono un’autrice e traduttrice di testi per ragazzi, una storyteller, una blogger conto terzi, una copywriter, talvolta una ghostwriter e se capita anche un’editor. Se conoscete il significato di queste parole, potrebbe capitarvi di avere bisogno di me, prima o poi. Se non le conoscete, forse non sapete che esistono persone che possono scrivere per voi, migliorare i vostri testi, aiutarvi a comunicare con maggiore efficacia, aggiungere un tocco di creatività alle informazioni che volete veicolare.